Giacomo Bertagnolli

Lo sci alpino paralimpico

Nelle quattro discipline che lo compongono, Slalom, Gigante, SuperG e Discesa Libera, partecipano, senza distinzione di età ma distinguendo tra varie categorie, uomini e donne, ragazzi e ragazze che hanno una disabilità alla quale hanno risposto nel più bel modo possibile: con lo sport.
Sfidandosi su pendii di gara impegnativi, gli atleti paralimpici lottano per conquistare i punti necessari per avanzare verso le vette più alte della competizione, dalla Coppa del Mondo di Sci fino alle Paraolimpiadi invernali.

I tre circuiti internazionali principali:

Chi possiede i punti necessari nelle varie specialità, può partecipare ai Campionati Mondiali ogni due anni e alle Paraolimpiadi ogni quattro.

I tre raggruppamenti delle disabilità:

 

 

 

     

Le squadre di Coppa del Mondo a St. Moritz 2015

St. Moritz (SUI) 2015: finali di Coppa del Mondo : atleti, tecnici e accompagnatori delle Squadre Nazionali presenti.


Le discipline della Federazione